#1 Leader globale nella resilienza dei dati
Linee guida di Veeam per i clienti interessati dall'aggiornamento dei contenuti di CrowdStrike

Domande frequenti

Quali opzioni ho per frequentare un corso Veeam?
Il programma di formazione Veeam è in continua evoluzione e si adatta per soddisfare nuove esigenze. Attualmente, offriamo diverse opzioni per frequentare i nostri corsi. Puoi seguire il corso in aula o a distanza con un istruttore, oppure puoi scegliere la modalità on-demand, per frequentare il corso in autonomia. Controlla quale opzione è disponibile per il corso di cui hai bisogno sulla nostra pagina principale. https://www.veeam.com/support/training/vmce-training.html
I corsi di formazione con istruttore sono tenuti da Veeam?
Tutta la formazione con istruttore si svolge presso i Veeam Authorized Education Center (VMAEC) ed è tenuta esclusivamente dai formatori certificati Veeam (Veeam Certified Trainer, VMCT). I corsi di formazione on-demand vengono erogati attraverso la piattaforma https://veeamuniversity.com/.
Il corso autogestito è fornito da Veeam?
Il corso VMCE autogestito è disponibile presso il nostro Veeam Authorized Education Center Tsunati su www.veeamuniversity.com
Dove posso trovare l'elenco di tutti i Veeam Authorized Education Center (VMAEC)?
Veeam offre un’ampia rete di VMAEC in tutto il mondo. Puoi cercare la sede VMAEC più vicina a te qui. https://www.veeam.com/vmce-education-centers.html
Non c’è un Veeam Authorized Education Center (VMAEC) vicino a me. Quali sono le mie opzioni?
Il nostro VMAEC è in grado di offrire i corsi online da frequentare da remoto. Contatta il VMAEC più vicino a te, o con la tua lingua preferita, per conoscere il loro programma. Di recente abbiamo anche introdotto il nostro formato on-demand, che ti consente di imparare al tuo ritmo. Puoi trovare entrambe le opzioni nel nostro elenco di VMAEC. https://www.veeam.com/support/training/vmce-education-centers.html
Quanto costa frequentare un corso con istruttore?
Il prezzo è disponibile direttamente presso il VMAEC.
I corsi sono disponibili in diverse lingue?
Il materiale del corso con istruttore di Veeam viene offerto principalmente in inglese, ma le lezioni sono spesso tenute nella lingua locale. La formazione Veeam on demand è disponibile solo in inglese.
Perché il mio profilo non mostra il corso come completato?
Una volta completato il corso e la frequenza registrata, verificata e caricata, il corso sarà mostrato come completato. Tuttavia, questo processo può richiedere fino a cinque giorni lavorativi. Se ancora non riesci a vedere la verifica del completamento dopo questo periodo di tempo, contattaci. L'indirizzo e-mail del supporto per la tua regione è riportato nella sezione “Supporto” sottostante. 
Posso studiare in autonomia online anziché in presenza e poi dare l’esame?
Per ottenere l'idoneità a sostenere un esame di certificazione Veeam, è necessario frequentare il corso preliminare offerto da un Veeam Authorized Education Center (VMAEC) o completare la formazione on demand autogestita disponibile online.
Lavoro solo con VMware. Devo studiare i contenuti Microsoft per passare l’esame?
È necessario studiare tutti i contenuti forniti nel corso per superare l’esame.
Le lezioni trattano tutti gli argomenti necessari per passare l’esame?
I corsi di formazione Veeam trattano un'ampia gamma di contenuti. Tuttavia, ci si aspetta che tu abbia un minimo di sei mesi di esperienza commerciale con Veeam prima di partecipare al corso. Consulta la guida allo studio per l'esame fornita per ulteriori informazioni e risorse.
Sto frequentando un corso in remoto. Che cosa mi serve?
Per la migliore esperienza, è preferibile avere una connessione Internet di buona qualità e due monitor. Contatta il tuo VMAEC per ulteriori dettagli e requisiti per frequentare un corso in remoto.
Desidero partecipare a Veeam Backup & Replication: Corso di Architettura e Design. Devo frequentare prima il corso Veeam Backup & Replication: Configura, Gestisci e Ripristina?
Il corso Veeam Backup & Replication: Si raccomanda il corso Configura, Gestisci e Ripristina prima di partecipare al corso Veeam Backup & Replication: Architettura e Design, ma non è richiesto. Il corso Configura, gestisci e ripristina insegna l'architettura di Veeam, la progettazione e le funzionalità chiave, inclusi concetti e configurazioni. Ciò fornisce un'utile base per il corso Architettura e Design.
Come si prenota un esame per la certificazione?
  1. Una volta completato il corso di formazione richiesto, accedi al tuo account Veeam. Se non hai un account, registrane uno con l’email utilizzata per prenotare il corso.
  2. Vai alla scheda certificazioni.
  3. Seleziona l’esame scelto al Passaggio 2 e fai clic su “MANAGE... EXAM” (GESTISCI ESAME ...) per prenotare l’esame.
  4. I nuovi utenti che non dispongono di un account Pearson VUE visualizzeranno il pop-up della pagina “Create Pearson VUE Account” (Crea un account Pearson VUE).
  5. Compila tutte le informazioni richieste.
  6. Conferma che tutte le informazioni sono accurate e accertati che il tuo nome corrisponda esattamente a quello riportato sul documento d’identità. 
  7. Fai clic su "Confirm and Continue" (Conferma e continua), che ti consentirà di accedere automaticamente al tuo account Pearson VUE.
  8. Segui le istruzioni sulla pagina di pianificazione Pearson VUE.
Qual è il punteggio minimo richiesto?
Su una scala da 300 a 900, il punteggio minimo richiesto è 720.
Cos'è un punteggio fattorizzato?
Il punteggio assoluto di un candidato (ovvero il numero totale di risposte esatte) viene convertito in un punteggio fattorizzato ai fini della reportistica. Il punteggio fattorizzato è necessario perché Veeam utilizza più versioni di un esame. Il punteggio fattorizzato consente di ottenere una valutazione più accurata delle competenze e una maggiore equità tra moduli diversi.
Posso vedere il mio punteggio assoluto?
No. Poiché vengono utilizzati più moduli d'esame, il punteggio assoluto di uno di essi non ha senso fino a che non viene trasformato in un punteggio fattorizzato.
Quanto tempo mi viene concesso per completare l’esame?
I candidati hanno a disposizione 75 minuti per sostenere l'esame VMCE e 110 minuti per l'esame VMCA. Se l'inglese non è la lingua locale, offriamo un'estensione di 15 minuti. Anche altri aggiustamenti sono idonei per un periodo di tempo prolungato.
Come viene stabilito il punteggio minimo richiesto per il superamento dell'esame?
Il punteggio minimo richiesto viene stabilito attraverso la metodologia Angoff. Una commissione di ingegneri e/o architect certificati determina il livello minimo di competenza che un candidato deve dimostrare per superare l'esame.
Il mio punteggio era appena al di sotto del punteggio minimo richiesto, potete fare un'eccezione?
No. Poiché Veeam utilizza un punteggio fattorizzato, la prossimità al punteggio minimo richiesto può variare leggermente da un modulo all'altro. I calcoli effettuati per ottenere il punteggio fattorizzato potrebbero allontanare ulteriormente il punteggio assoluto dalla competenza rispetto al punteggio fattorizzato.
In quali lingue posso sostenere l'esame?
VMCE v12 è disponibile in inglese (Stati Uniti), giapponese e cinese (semplificato). VMCA v12 è disponibile solo in inglese.
Mi verrà dato più tempo per sostenere l'esame in una seconda lingua?
Verrà concesso un ulteriore bonus di 15 minuti ai candidati che risiedono in un Paese non di lingua inglese. Contatta un centro di test Pearson VUE per un elenco di questi Paesi.
Quante domande sono previste nell’esame?
Ci sono 60 domande per l'esame VMCE e 50 domande per l'esame VMCA.
Perché gli esami sono ora di 10 domande più lunghi del solito?
Veeam sperimenta nuovi contenuti di test inserendo 10 domande non valutate a ciascun esame. Questo ci permette di raccogliere dati di test in tempo reale sulle nuove domande, che vengono utilizzati per verificare la qualità del contenuto e per costruire moduli di test equi e affidabili durante l'aggiornamento dell'esame.
Perché la durata dell'esame VMCE non è stata estesa per consentire le domande supplementari?
L'analisi dei dati relativi allo svolgimento dell'esame VMCE e il tempo medio stabilito nel settore di 1,2 minuti per completare il tipo di domande presentate nell'esame VMCE indicano che 75 minuti sono sufficienti per il candidato medio per completare un modulo di test di 60 domande. Ulteriori analisi dei dati di consegna dei moduli d'esame VMCE v12 pubblicati supportano questa ipotesi.
Devo frequentare un corso prima di sostenere l'esame?
Per poter sostenere qualsiasi esame Veeam attivo è necessario frequentare la formazione con istruttore pertinente o completare il corso on demand fruibile autonomamente.
Quanto costa l’esame?
Il prezzo varia in base al Paese. Per ottenere i prezzi dettagliati, contatta Pearson VUE direttamente.
Perché devo pagare un supplemento per l'esame?
I costi dell’esame non sono inclusi nel costo del corso poiché non sempre i partecipanti intendono sostenere l’esame.
Dove posso sostenere un esame Veeam?
La maggior parte dei centri di test Pearson VUE offre gli esami Veeam. Puoi anche sostenere l'esame da casa o in ufficio con la piattaforma supervisionata online di Pearson Vue. I requisiti per sostenere l'esame online sono riportati qui.
Ho completato un corso e vorrei prenotare l’esame, ma non riesco a trovarlo sul mio profilo. Perché?
Una volta completato il corso e la frequenza registrata, verificata e caricata, il corso sarà mostrato come completato. Tuttavia, questo processo può impiegare fino a cinque giorni lavorativi. Se ancora non riesci a vedere la verifica del completamento dopo questo periodo di tempo, contattaci. L’indirizzo e-mail del supporto per la tua regione è riportato nella sezione “Contatti” sottostante.
Posso sostenere l’esame immediatamente dopo aver frequentato il corso richiesto?
È possibile sostenere l’esame non appena viene verificata la frequenza al corso. Tuttavia, consigliamo di dedicare 30 giorni a rivedere il materiale dopo il completamento del corso per avere più possibilità di passare l’esame.
Come si fa a riprogrammare o annullare un esame? 

Se desideri riprogrammare o annullare l'esame, puoi farlo online tramite il tuo account e attenerti alle istruzioni di seguito, oppure contatta il team dell’assistenza clienti di Pearson VUE con almeno 48 ore di anticipo sull’appuntamento per l'esame programmato. NOTA: la riprogrammazione o la cancellazione effettuata meno di 48 ore prima dell'appuntamento comporterà la perdita della tassa d'esame. Per annullare o riprogrammare un esame online:

  1. Accedi al tuo account Veeam.
  2. Vai alla scheda certificazioni.
  3. Seleziona l’esame scelto e fai clic su “MANAGE... EXAM” (GESTISCI ESAME ...) che ti consentirà di accedere automaticamente al tuo account Pearson VUE.
  4. Seleziona "cancel" (annulla) o "reschedule" (riprogramma).
Non ho passato l’esame. Quando posso sostenerlo di nuovo?

È previsto un periodo di attesa di 24 ore dopo il primo tentativo non riuscito e un periodo di attesa di 14 giorni di calendario dal secondo al quarto tentativo non riuscito. Dopo il quinto tentativo non riuscito, è previsto un periodo di attesa di 12 mesi oppure è possibile inviare una richiesta, previa autorizzazione del team operativo di Veeam, all'indirizzo: vmce@veeam.com. Dopo che il candidato ha atteso 12 mesi, può sostenere l'esame per i tentativi da sei a nove. Successivamente, i candidati devono attendere di nuovo 12 mesi oppure inviare una richiesta e ottenere l'autorizzazione dal team di sicurezza VMCE Veeam.

Se un esame non viene superato ed è successivamente ritirato, non sarà disponibile alcuna opzione per sostenerlo nuovamente.

Una volta che un candidato ha superato l’esame, l’esame non può essere sostenuto di nuovo fino all'introduzione di una nuova revisione significativa dell'esame.

Voglio sostenere l'esame VMCA, devo aver prima superato l'esame VMCE?
La certificazione VMCE è fortemente raccomandata prima di sostenere l'esame VMCA, ma non è un requisito obbligatorio. L'esame VMCA valuta la conoscenza dell'architettura e della progettazione. La comprensione delle funzionalità fondamentali, dei concetti e della configurazione testati nell'esame VMCE è estremamente utile.
Come riceverò i risultati dell'esame?
Circa 30 minuti dopo il completamento dell'esame, riceverai un'e-mail da Pearson Vue con i risultati del test. I risultati non vengono visualizzati sullo schermo alla fine del test. La piattaforma di Pearson Vue invierà i risultati al tuo account veeam.com durante la notte. Il giorno dopo l'esame, potrai accedere al badge e al certificato cliccando su https://www.veeam.com/vmce-certification.html.
Come ottengo il mio certificato e il mio badge digitale?

Segui questi passaggi per ottenere il tuo badge e il tuo certificato:

  1. Accedi al tuo account Veeam e vai alla scheda certificazioni.
  2. Accertati che il tuo status sia aggiornato, quindi fai clic su “download certificate” (scarica il certificato) oppure su “get digital badge” (ottieni badge digitale), se disponibile.
  3. "Ottieni badge digitale" ti reindirizzerà automaticamente al sito web Credly, dove dovrai accedere o creare un account e accettare il tuo badge.
  4. Riceverai anche un'e-mail da Credly con le istruzioni non appena il badge è rilasciato. 
Come posso scaricare una vecchia versione di un certificato o di un badge digitale?

Segui questi passaggi per accedere al badge o certificato di una versione precedente:

  1. Accedi al tuo account Veeam e vai alla scheda certificazioni
  2. Fai clic su “download certificate” (scarica il certificato) o “get digital badge” (ottieni il badge digitale), se disponibile con il tuo numero di identificazione.

Nota: se hai superato l'ultima versione dell'esame, il vecchio certificato non sarà più disponibile per il download.

Ho passato l’esame ma non ho ancora ricevuto la certificazione. Cosa significa?
Una volta completato il corso e la frequenza registrata, verificata e caricata, il corso sarà mostrato come completato. Tuttavia, questo processo può richiedere fino a cinque giorni lavorativi. Se ancora non riesci a vedere la verifica del completamento dopo questo periodo di tempo, contattaci. L’indirizzo email del supporto per la tua regione è reperibile nella sezione “Contatti” sottostante. 
Le certificazioni Veeam scadono?
Le certificazioni non scadono. È possibile eseguire l'upgrade alle versioni più recenti che diventano man mano disponibili. Tuttavia, una volta che l'esame è stato ritirato, non è più possibile eseguire l'update a quella specifica certificazione ed è necessario frequentare nuovamente la formazione per ottenere la certificazione più recente. Ai ProPartner potrebbe essere richiesto di aggiornare le proprie certificazioni per mantenere la conformità con il programma Veeam ProPartner. Verifica la guida al programma ProPartner oppure rivolgiti al tuo rappresentante Veeam per maggiori dettagli sui requisiti relativi alle certificazioni nella tua regione.
Devo frequentare il corso di nuovo per aggiornare la mia certificazione?

Sono disponibili tre modalità per soddisfare i prerequisiti necessari per sostenere gli esami Veeam:

  1. Frequentare il corso di formazione richiesto come prerequisito 
  2. Attestare la certificazione precedente (versione attuale – 1)
  3. Aver frequentato il precedente corso di formazione richiesto come prerequisito

Laddove possibile, raccomandiamo di completare qualsiasi corso intermedio prima di eseguire l'upgrade da una versione all'altra, al fine di prepararsi al meglio. Per maggiori dettagli su come effettuare l’upgrade della certificazione, consulta la scheda relativa agli aggiornamenti qui sopra.

Ho diversi account. Come faccio a unificarli?
Contattaci con i dettagli di ciascun account e informaci su quale account desideri utilizzare come principale. L'indirizzo e-mail del supporto della tua regione è reperibile nella sezione “Contatti” di seguito.
Come è possibile portare con sé la certificazione se si cambia datore di lavoro?
Configura un nuovo account Veeam con l’indirizzo email aggiornato e contatta Veeam per unificare gli account e trasferire le certificazioni sul nuovo account Veeam. L'indirizzo e-mail del supporto della tua regione è reperibile nella sezione “Contatti” di seguito.
Ho frequentato una versione precedente del corso; posso sostenere l'esame corrispondente?
Puoi sostenere quell'esame finché è disponibile.
Devo frequentare il corso di nuovo per aggiornare la mia certificazione?

Sono disponibili tre modalità per soddisfare i prerequisiti necessari per sostenere gli esami Veeam:

  • Frequentare il corso di formazione richiesto come prerequisito
  • Essere in possesso della precedente certificazione (ad es. il titolare di VMCE 2020 può sostenere l'esame VMCE 2021)
  • Aver frequentato il precedente corso di formazione richiesto come prerequisito entro lo scorso anno

Laddove possibile, raccomandiamo di completare qualsiasi corso intermedio prima di eseguire l'upgrade da una versione all'altra, al fine di prepararsi al meglio.

Qual è il modo migliore per aggiornare la mia certificazione?
I titolari della precedente certificazione (versione attuale - 1) possono aggiornare la propria certificazione sostenendo l'ultima versione dell'esame. Veeam ti fornirà una Guida allo studio dell'esame tramite la pagina della certificazione per prepararti all'esame.
Ho frequentato una versione precedente del corso; posso sostenere l'esame corrispondente?
Puoi sostenere quell'esame finché è disponibile.
Ho conseguito il mio VMCA, devo sostenere di nuovo entrambi gli esami VMCE e VMCA?
No, per effettuare l'aggiornamento della certificazione VMCA devi solo sostenere l'esame Architect. Se vuoi aggiornare entrambe le certificazioni o stai utilizzando entrambe le certificazioni per farle contare ai fini della conformità ProPartner del tuo datore di lavoro dovrai sostenere entrambi gli esami.

Supporto

Per qualsiasi altra domanda, contatta il tuo team regionale:

Sono disponibili risorse aggiuntive a questi link:

Icona certificazione

Veeam University

Brevi contenuti on demand progettati appositamente per
gli utenti finali Veeam.

Icona apprendimento

Veeam IQ

Contenuti di formazione esclusivi, tramite ProPartner, per partner Veeam

Icona board replay

Video esplicativi

Progettati per aiutare gli utenti a iniziare con Veeam e capire come utilizzare Veeam nel modo più efficace

Icona dialog green

Veeam Community Resource Hub

Blog, gruppi di utenti, domande e risposte e leggende, tutto in un unico luogo